

Ancora una volta, il Debate Exchange si conferma l’evento dell’anno per associazioni, volontari e professionisti impiegati nel mondo del debate.
Da incontri tematici dedicati ad aspetti specifici della nostra realtà e del ruolo di educatore a momenti di confronto più informali, questo appuntamento annuale continua a dare prova della forza di una comunità che non solo è in grado di superare confini geografici per inseguire una passione condivisa, ma che soprattutto è unita da legami autentici e dal perseguimento di obiettivi comuni. Organizzato da IDEA, infatti, il Debate Exchange riunisce membri delle associazioni partner, tutte impegnata nello sviluppo e nella diffusione del dibattito in Europa e nel mondo. Durante la settimana, oltre a condividere buone pratiche e risultati dei progetti svolti durante l’anno si pongono le basi per le collaborazioni future in un ambiente completamente privo di competitività, anzi appositamente creato per condividere e costruire insieme il futuro del dibattito europeo.



Come ormai succede da cinque anni, SNDI APS ha preso parte all’evento, con quattro rappresentanti che hanno seguito i workshop approfondendo tematiche importanti soprattutto alla luce di grandi eventi in arrivo, ma che hanno anche contribuito ad arricchire di contenuto il programma, proponendo workshop e condividendo le proprie esperienza nelle sedute plenarie.
Atto finale di una settimana pienissima è stata l’assemblea generale di IDEA, durante la quale sono stati riconfermati i membri del board e sono state presentate tutte le attività concluse e in programma guidate dall’International Debate Education Association. Fra tutte, si inizia a segnalare lo sviluppo di GreenBox, una piattaforma che aiuterà tutte le associazioni di debate nella gestione dei club, oltre che nell’organizzazione, nello svolgimento e nella partecipazione a tornei internazionali.
