Le ultime news:

F.A.K.E. 2025: le scuole medie tornano a Zagabria
Torna l’esperienza Erasmus+ dedicata ai debaters delle scuole secondarie di primo grado: scopri il progetto F.A.K.E.!
English debate contest
Open your mind….keep debating,the catchword promoted by the Classical Lyceum G.B.Vico in Chieti, running an English Debate Contest, event to be held on Saturday 12

Come formulare una mozione di debate
Il nostro socio Matteo Giangrande ha condotto un workshop per la Rete Wedebate dal titolo “Come costruire una mozione di debate”. Il workshop esplora la teoria e la pratica della formulazione delle mozioni nel debate competitivo.
Vengono analizzati otto criteri fondamentali della struttura formale delle mozioni.
Viene affrontata una tassonomia dei contenuti disciplinari più efficaci e viene offerta una procedura operativa concreta per formulare mozioni ben calibrate e stimolanti.
Attraverso esempi dettagliati e riflessioni teoriche, i partecipanti possono acquisire strumenti utili per ideare questioni controverse e rilevanti, migliorando così l’efficacia educativa e il coinvolgimento nel debate disciplinare.

KVAK – Gamification Seminar
Le associazioni partner del progetto Erasmus+ KVAK presentano un seminario sulla gamification dedicato a educatori, insegnanti e chiunque si occupi di educazione formale e informale.

Belgrado – Transnational Meeting Erasmus+ project “Voice of Vocation”
Continuano le attività del progetto Voice of Vocation: i partecipanti all’evento di Belgrado ci mandano il loro aggiornamento

Corso di formazione per Giudici di Debate aperto a tutti i soci SNDI
Società Nazionale Debate Italia è felice di annunciare un nuovissimo corso di formazione, offerto a tutti i soci interessati a perfezionarsi nel ruolo di giudici.