XXIX Scuola Estiva di Arcevia: il debate per l’educazione civica attraverso la storia locale

La XXIX Scuola Estiva di Arcevia (22-25 agosto 2023) offre formazione agli insegnanti sul tema della storia locale e dell’educazione civica. Organizzata da Clio ’92 e la Società Nazionale Debate Italia, l’evento include approfondimenti teorici, laboratori didattici, dibattiti e uscite sul territorio. Un workshop si concentrerà sulla progettazione di dibattiti su temi di storia locale.
Scuola Estiva di Arcevia 2023: Laboratorio sul Debate Storico e Educazione Civica

La Scuola Estiva di Arcevia 2023, patrocinata dalla Società Nazionale Debate Italia, propone un laboratorio su dibattiti storici e educazione civica. Coordinato da Mario Pilosu e Chiara Patuano, il laboratorio esplorerà la storia locale e controversie legate a monumenti e toponomastica.
Nuovi corsi sul Debate a scuola!

Le proposte formative sulla pratica del Debate in ambito scolastico si arricchiscono di due nuovi corsi, pubblicati da Sanoma (Pearson), realizzati da soci SNDI Cristina Tomasini, Matteo Torre e Silvia Uggetti. Le nuove sfide educative poste sia dall’introduzione dell’Educazione civica che dalla didattica STEM, basata su un approccio integrato al problem solving in ambito scientifico, […]
Debate come Educazione civica

Debate e educazione civica: pubblichiamo la recensione di un testo sul tema.
Debate, palestra di cittadinanza anche per i più piccoli

Dibattere non è solo cosa da adulti, anzi. L’esperienza del Circolo Didattico “Edmondo De Amicis” di Catania dimostra che anche chi è più piccolo è in grado di prendere una posizione e difenderla razionalmente, anche su temi complessi e non sempre di semplice comprensione.