Iscrizioni aperte
Corso base di debate per adulti
Partecipa al primo corso firmato SNDI dedicato a chi ha finito la scuola, ma vuole continuare ad imparare.
Scopri come iscrivertiOgni anno è offerto ai soci iscritti in qualità di giudici per il Campionato Italiano Giovanile di Debate un corso di formazione approfondito e completo di pratica, con possibilità di certificazione per i docenti su piattaforma S.O.F.I.A. . Il corso è obbligatorio per i nuovi iscritti, mentre ai giudici già certificati è sempre proposta una sessione di aggiornamento contestualmente all’avvio del CIGD.
La formazione, se completata, permette di essere certificati come giudici di SNDI APS per i format World School Debate e British Parliamentary.
Durante il CIGD 24/25 è stata creata una versione in modalità asincrona della formazione per giudici nel format World School Debate, usufruibile da tutte tutti i soci di SNDI APS, previa iscrizione, tramite piattaforma Moodle.
Suddiviso in 4 moduli, il corso è composto di brevi video tramite i quali vengono affrontati i temi del format WSD, dei criteri di valutazione e della restituzione alle squadre affrontati in quattro moduli. Ai corsisti viene fornito l’accesso alla trascrizione degli interventi e alle slides usate dai formatori durante gli stessi.
Durante i video sono presenti domande riguardanti i temi trattati, bloccanti rispetto alla prosecuzione del corso. Al termine del corso è proposto un test finale complessivo.
Aggiornamento: al momento le iscrizioni al corso sono chiuse, ma sono aperte le candidature per i giudici del prossimo CIGD! Per informazioni sul corso asincrono potete sempre scrivere a diana.collu@sn-di.it o a info@sn-di.it.
- marzo 2025 (concluso), corso online avanzato per coach, format WSD – approfondimento di tematiche e tecniche utili all’avanzamento delle squadre iscritte al CIGD e non. Corso inserito in piattaforma Sofia, certificazione per 15 ore di formazione;
- a.s. 2025/2026 (in programmazione): seconda parte del corso online avanzato, per approfondire le tematiche rimaste aperte;
- a.s. 2025/2026 (in programmazione): corso base per coach, format WSD e format KP
Oltre ai percorsi di formazione, SNDI APS propone momenti di condivisione dei materiali sviluppati nel contesto di progetti Erasmus+, CERV e altre collaborazioni internazionali
WSD
Oltre alle iniziative portate avanti dalle sezioni territoriali regionali, SNDI APS offre workshop online e brevi formazioni su tecniche e contenuti -come la serie di workshop svolta nell’ambito del progetto DEUS (CERV)- dedicate a coach e debaters e gli incontri tematici proposti nel corso del CIGD ai debaters iscritti.
Nel 2025 abbiamo inaugurato l’Advanced Training, progettato e svolto da ex debaters della Nazionale U19 e dedicato ai debaters più ambiziosi che volessero approcciarsi al mondo del dibattito internazionale e, perchè no, affrontare i provini per entrare nella delegazione che rappresenta l’Italia in competizioni europee e mondiali.
British Parliamentary
La formazione per debaters sul format British Parliamentary viene proposta prima dell’avvio del CIGD UNI a tutte le squadre iscritte alla competizione.