Il CIGD in breve
Il Campionato Italiano Giovanile di Debate (CIGD) è un’iniziativa centrale nel perseguimento degli obiettivi di SNDI APS. Esso rappresenta un’occasione di formazione a lungo termine per quanto riguarda le tecniche del dibattito e tutte le competenze alla base di esse, oltre che un luogo di discussione fra pari di tematiche attuali e complesse legate ad ambiente, politica, economia, welfare, movimenti sociali.
Avviato nel 2019 come competizione di dibattito dedicata a squadre delle scuole secondarie di secondo grado, negli anni si è arricchito di una sezione per le scuole secondarie di primo grado, di una sezione universitaria e infine, nella stagione 2024/25, di una sezione dedicata sempre alle scuole superiori ma in lingua inglese.
Lo svolgimento del CIGD segue una modalità ibrida, con le prime fasi della competizione svolte online per permettere la partecipazione di squadre da tutta Italia e lo scambio fra il maggior numero di studenti possibile, e una fase finale in presenza. Con un dibattito ogni tre settimane circa, il CIGD dura quasi 9 mesi, durante i quali i continui feedback dei giudici, le diverse tematiche affrontate e gli avversari sfidati concorrono alla crescita dei leader di domani!
La partecipazione al CIGD è riservata ai soci di SNDI APS; la quota associativa per l’anno di riferimento, inclusiva di iscrizione al CIGD, è di 26 euro.
