Cari soci della Società Nazionale Debate Italia e appassionati del debate in Italia, siamo lieti di annunciare un nuovo e innovativo progetto formativo nato dalla sinergia tra la Società Nazionale Debate Italia APS e l’Associazione I Mestieri del Palco. Questo nuovo progetto mira ad arricchire il format del World School Debate degli strumenti di produzione e costruzione estemporanea tipici del teatro di improvvisazione.

 

Il progetto, chiamato “Teatro-Debate: Debate e tecniche di improvvisazione teatrale”, sarà guidato da esperti di Debate e artisti formatori. L’obiettivo è quello di introdurre i partecipanti alle tecniche di improvvisazione teatrale per aiutarli a migliorare le loro abilità nel parlare in pubblico e nel pensiero critico.

 

Il workshop di lancio, che ha già registrato il sold out, si terrà presso l’evento Didacta, dove i partecipanti avranno l’opportunità di sperimentare le tecniche di improvvisazione teatrale e di Debate. Si parlerà di alfabetizzazione emozionale per gestire le emozioni in ambito performativo, accettazione e trasformazione del “fallimento” durante l’atto creativo, comprensione dei meccanismi di comunicazione interpersonale attraverso lo sviluppo dell’ascolto attivo.

 

Questa nuova sinergia tra la Società Nazionale Debate Italia APS e l’Associazione I Mestieri del Palco è un’occasione unica per coloro che vogliono migliorare le loro abilità nel debate e acquisire competenze nella gestione delle emozioni e nella comunicazione interpersonale. Il progetto mira a fornire un’esperienza di apprendimento innovativa e stimolante per tutti i partecipanti.

 

Ci auguriamo che questo progetto possa essere un successo e contribuire alla crescita del debate in Italia. Non perdete l’opportunità di partecipare a un evento così innovativo e stimolante!

 

Per maggiori informazioni sull’evento Didacta e sul progetto “Teatro-Debate: Debate e tecniche di improvvisazione teatrale”, vi invitiamo a visitare il seguente link: https://exhibitor.fieradidacta.it/eventi/373-teatro-debate-debate-e-tecniche-dimprovvisazione-teatrale-una-sinergia-strategica-per-motivare-e-sviluppare-le-competenze-chiave-degli-studenti