Siamo entusiasti di presentarvi #PhotoDebates, un progetto educativo ambizioso che unisce competenze critiche, comunicative e fotografiche, per diffondere i valori comuni europei e promuovere l’inclusione sociale. Insieme agli studenti e ai docenti, abbiamo trasformato le immagini in dibattiti appassionanti, plasmando una cittadinanza consapevole e partecipativa.

💡 Grazie al finanziamento della Commissione Europea e alla collaborazione di diversi partner, il progetto #Erasmus+ PhotoDebates ha potenziato le competenze dei docenti e degli studenti delle scuole secondarie in tutta Europa. Attraverso la creatività, l’innovazione e il dibattito abbiamo superato barriere linguistiche, culturali e sociali.
🌟 Sotto la guida della prestigiosa Fundación Mainel, (punto di riferimento per cooperazione internazionale e sviluppo educativo), insieme a Zai in proti e Fundación Educativa Activa-t, abbiamo sviluppato una metodologia pedagogica all’avanguardia per i docenti. Grazie a questa partnership, siamo riusciti a coinvolgere 10 scuole provenienti da Spagna, Slovenia e Italia, dando vita a una mostra online che stimola dibattiti su tematiche di grande rilevanza sociale.
📣 Con il tema “Il mondo che voglio”, gli studenti, sotto la guida dei loro insegnanti, hanno utilizzato la fotografia per discutere di questioni sociali attuali, generando dibattiti appassionanti. La metodologia didattica che abbiamo sviluppato grazie a questa partnership si basa sulla partecipazione attiva e sull’uso creativo della fotografia, offrendo agli educatori l’opportunità di introdurre i propri studenti alla riflessione su valori comuni e impegno civico.
🌍 Le immagini scattate dagli studenti sono state esposte in una mostra online, consentendo ad altre scuole di unirsi al dibattito sulle questioni cruciali del nostro tempo. Il progetto continuerà, per i prossimi 3 anni, con ulteriori edizioni della mostra.
💪 “Ogni giorno solo su instagram vengono condivise 95milioni di foto, siamo bombardati da immagini a cui non dedichiamo le giuste attenzioni, siamo assuefatti ai contenuti “mordi e fuggi” dove tutto è ipersemplificato, tutto è banalizzato. Come Società Nazionale Debate abbiamo deciso di credere nella complessità delle cose, incoraggiando attivamente gli studenti a esplorare e riflettere sul potenziale comunicativo offerto dalla fotografia come mezzo di espressione”, afferma Manuele De Conti, presidente della Società Nazionale Debate Italia-APS.
Entusiasti di questo traguardo continueremo a favorire la diffusione del Debate come pratica didattica e contributo alla crescita della consapevolezza di cittadinanza.
🔍 Per vedere la mostra delle foto visita www.photodebates.com
