In occasione del Festival della Scienza di Genova si è svolto un emozionante Debate che ha visto protagonisti studenti del Liceo Classico e Linguistico Colombo e dell’Istituto di Istruzione Superiore Firpo/Buonarroti.

Gli studenti si sono confrontati in modo brillante sul tema “Questa assemblea supporta il riconoscimento da parte dell’Unione Europea dell’energia nucleare prodotta da centrali di terza e quarta generazione come fonte di energia green”, argomentando in modo approfondito le proprie posizioni.

Come sottolinea Alberto Diaspro nel suo articolo pubblicato su “La Repubblica” di Genova (che trovate di seguito), la qualità del dibattito è stata eccezionale, facendo emergere nei ragazzi doti di ascolto, capacità critica e abilità dialettica.

Il Debate rappresenta una grande opportunità formativa per i giovani, permettendogli di confrontarsi civilmente su temi anche complessi e controversi. Siamo orgogliosi che il Festival della Scienza abbia offerto questa preziosa occasione di crescita, in linea con la missione della Società Nazionale Debate Italia di diffondere il Debate come strumento educativo.

Il Festival dimostra ancora una volta il ruolo fondamentale della scienza nel favorire il dialogo e la riflessione nella società. Continueremo a sostenere iniziative come questa che mettono al centro i giovani e il valore della conoscenza condivisa.