🔬 Partecipa all’Evento di Dibattito nel Cuore del Festival della Scienza di Genova! 🎙️

Carissimi amici del dibattito e della scienza,

Siamo entusiasti di annunciare che la Società Nazionale Debate Italia, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria, parteciperà al prestigioso Festival della Scienza di Genova, un evento che dal 2003 ha l’obiettivo di rendere la scienza e la tecnologia accessibili a tutti.

📆 Quando: 27 ottobre, ore 09:30
🏫 Dove: Liceo Scientifico G.D. Cassini, via Galata, 34
👦👧 Età consigliata: Da 11 anni in su

Dibattere sulle impronte antropiche: Come prendere una posizione sul da farsi?

Nell’estate del 2022, la decisione della Commissione UE sulla sostenibilità di gas e nucleare ha acceso i riflettori dell’opinione pubblica, generando un acceso dibattito. Come dobbiamo posizionarci? A favore o contro?

👩‍🎓👨‍🎓 Due squadre di scuole di Genova, il Liceo Classico e Linguistico C. Colombo e l’Istituto di Istruzione Superiore Firpo-Buonarroti, si confronteranno sul tema, discutendo tesi assegnate casualmente. Una giuria deciderà la squadra vincitrice e il pubblico sarà invitato a esprimersi su vari aspetti del dibattito.

Perché Partecipare?

  • Arricchisci il tuo pensiero critico: Impara ad ascoltare, argomentare e prendere decisioni informate.
  • Coinvolgimento comunitario: Un’opportunità per entrare in contatto con altri appassionati di scienza e dibattito.
  • Accesso gratuito: L’ingresso all’evento è gratuito, rendendolo accessibile a tutti.

Non perdere questa occasione unica di immergerti nel mondo del dibattito scientifico e tecnologico! 🌟

Per partecipare, nessuna iscrizione è necessaria. Vi aspettiamo numerosi!

Per INFO: https://www.festivalscienza.it/programma-2023/dibattere-sulle-impronte-antropiche 

Cordiali saluti,
Sezione Territoriale Liguria della Società Nazionale Debate Italia

Presidente Prof. Mario Pilosu


👇 Condividi questo post e tagga i tuoi amici interessati! #FestivalScienza #DebateItalia 👇