[Pubblichiamo in traduzione un esercizio per affinare le capacità di parlare impromptu proposto da Elena Cecil (NSDA) su Rostrum, Settembre 2021. L’esercizio è pensato per studenti di scuola media. L’augurio è che possa sostenere gli sforzi dei coach per introdurre la pratica del dibattito e dell’educazione all’oralità anche nella scuola media. Notiamo che a livello di scuola media, in altri paesi, è predominante un approccio al debate che passa attraverso il public speaking].

di Elena Cecil

Con regole semplici e una preparazione limitata, l’Impromptu è un naturale punto di partenza per studenti di tutte le età, ma è particolarmente popolare tra gli studenti delle scuole medie (vedi grafico sotto). Nell’Impromptu speech, gli studenti possono scegliere tra tre suggerimenti e hanno sette minuti per prepararsi e parlare. Ciò che rende speciale l’Impromptu speech è l’alto livello di autonomia. I discorsi possono essere spensierati o seri e gli argomenti spaziano da filastrocche, oggetti, attualità e celebrità a citazioni, eventi storici, politica e opere d’arte. L’impromptu speech mette alla prova la capacità di uno studente di analizzare un suggerimento, elaborare i propri pensieri, organizzare i punti del discorso e tenerlo in modo chiaro e coerente. Le possibilità sono infinite!

Attività pratica

Come sono collegate queste cose?

Questa attività è progettata per aiutare gli studenti a iniziare a pensare a come sono collegati i diversi pezzi del nostro mondo. Gli studenti eserciteranno le capacità di pensiero critico e impareranno gli elementi costitutivi dell’Impromptu Speech andando oltre la superficie per scoprire un significato più profondo attraverso la connessione.

Obbiettivo: Gli studenti saranno in grado di tracciare una connessione tra esempi forniti come prova per un discorso.

Procedura:

Esempi:

1. Nelson Mandela, Maya Angelou, Rita Peirson

Connessione: Sono tutte persone influenti che hanno dedicato la loro vita al servizio e al miglioramento della vita degli altri.

Potenziale richiesta: “Se non ci disponiamo al servizio dell’umanità, chi dobbiamo servire?” – Abigail Adams

Potenziale tesi: Il nostro scopo su questa terra è servire tutte le persone per il miglioramento dell’umanità

2. Il gabinetto del Presidente, l’importanza di Google, i tutorial nei videogiochi

Connessione: Sono tutti esempi di situazioni in cui chiedi aiuto per risolvere problemi o cerchi conoscenze che non conosci già.

Potenziale richiesta: “L’unica vera saggezza è sapere di non sapere nulla”. Socrate

Potenziale tesi: Non dovremmo lasciare che l’arroganza offuschi la nostra comprensione.

3. Regina George, la matrigna cattiva di Biancaneve, Dorian Gray

Connessione: Sono tutti esempi di quando i personaggi erano ossessionati dalla loro vanità.

Potenziale richiesta: “Quando hai a che fare con le persone, ricorda che non hai a che fare con creature logiche, ma con creature piene di pregiudizi e motivate da orgoglio e vanità”. – Dale Carnegie

Potenziale tesi: L’ossessione per l’aspetto fisico e per se stessi porterà solo alla rovina.

Una volta che gli studenti si sono esercitati e si sono sentiti a proprio agio con queste abilità, è il momento di metterle alla prova nella pratica del mondo reale. Invitali a iniziare dando discorsi abbreviati e lavorando fino a spettacoli più lunghi. L’obiettivo è riunire tutti i componenti di questa attività in un discorso con un’introduzione, un corpo e una conclusione. Una volta che gli studenti possono tenere il discorso, possono passare alla preparazione del discorso entro i limiti di tempo tutti in una volta invece che pezzo per pezzo.