Siamo lieti di annunciare che le associazioni Historia Ludens e Clio ‘92 hanno unito le forze con la Società Nazionale Debate Italia per organizzare una giornata di formazione sull’uso della didattica controversiale e specificatamente del debate nell’insegnamento della storia.

Questa iniziativa si terrà on-line il 22 febbraio ed è aperta gratuitamente a tutti gli insegnanti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. 

Durante quest’evento, verranno presentati diversi modelli d’attività basati sulle esperienze degli Istituti coinvolti. Inoltre, saranno affrontate tematiche riguardanti il debate attraverso il gioco, la costruzione formalizzata del dibatto e la valutazione degli studenti coinvolti nelle diverse forme d’apprendimento. Infine, verrà discusso il materiale relativo alla storia antica, medievale, moderna e contemporanea .

Per partecipare occorre compilare il modulo d’iscrizione entro il 20 febbraio.

Link al modulo

 Compilato il modulo, riceverete un link via e-mail per accedere alla videoconferenza da 15:30 alle 18:30. 

Inoltre, gli insegnanti che seguiranno la formazione saranno invitati a organizzare un dibattito con i propri alunni durante le iniziative “Abbecedario della Cittadinanza” presso l’Università di Bari nel 20 e 21 aprile. 

Coloro che completeranno il corso potrannno richiedere un attestato finale della propria partecipazione.  

Se siete interessati ma non riuscite ad impegnarvi per tutto il periodo di tempo previsto potete comunque iscrivervi ed essere presenti solo nella giornata del 22 febbraio! 

Non vediamo l’ora di vederci per apprendere nuovi modi di applicare il debate alla didattica!