La Società Nazionale Debate Italia vuole costituire un ristretto gruppo di lavoro per elaborare e raccogliere esperienze didatticamente fruttuose sull’applicazione della metodologia del debate all’insegnamento della matematica.
A tal fine intende proporre un percorso per docenti di matematica di costruzione cooperativa di questioni matematiche dibattibili e di protocolli dibattimentali adeguati.
Questa call serve a costruire il gruppo di lavoro. I suoi membri dovranno essere docenti di discipline matematiche interessati al debate. Il gruppo di lavoro è riservata ai soci SNDI (o a chi manifesta l’intenzione di diventarlo).
Gli incontri del gruppo si terranno online con cadenza mensile. (circa 1′ 30”). Il primo incontro è fissato il 28 settembre, ore 18:30, e sarà tenuto da Matteo Giangrande.
Alcuni dei suoi obiettivi sono:
- indagare la praticabilità dell’applicazione del debate all’interno dell’insegnamento della matematica.
- elaborare una lista di questioni matematiche dibattibili sperimentate in classe
- elaborare protocolli di applicazione del debate adeguati alle differenze degli specifici problemi
- diffondere i risultati del gruppo mediante bollettini mensili e webinar.
La finalità generale del progetto è offrire agli insegnanti italiani di discipline matematiche degli strumenti collaudati per stimolare la riflessione metacognitiva sulla matematica, la discussione e la risoluzione ‘matematica’ di problemi impiegando il lessico della disciplina.
Per l’iscrizione al gruppo di lavoro “Debate in matematica” compila il seguente modulo, clicca qui.