Il Campionato Italiano Giovanile di Debate organizzato da SNDI APS arriva alla sua quarta edizione e si arricchisce di una nuova divisione: dopo l’aggiunta della categoria Middle School nell’a.s. 2022/23, questo è l’anno delle università. Una novità importantissima, che porta i benefici della disciplina del Debate al livello successivo e mira non solo a mantenere coinvolti i debaters dopo la fine delle scuole secondarie, ma soprattutto a integrare il Debate nella formazione della futura classe politica e dirigente.

Il Campionato Giovanile universitario si svolgerà in modello British Parliamentary, il format usato in Europa e nel mondo per le competizioni universitarie e fortemente ispirato alla realtà politica dei paesi britannici. Il format stesso -nell’imporre oneri specifici alle squadre e criteri di valutazione ai giudici- costituisce un mezzo per approcciarsi a una comunicazione adatta all’ambito politico, oltre che per rapportarsi con tematiche e modalità argomentative la cui conoscenza è fondamentale per una partecipazione attiva e consapevole per tutti e tutte.

L’iscrizione al Campionato è aperta a tutte e tutti gli studenti universitari, a prescindere da ateneo e facoltà di provenienza, e non richiede l’identificazione di un coach o docente di riferimento. La competizione sarà preceduta da una breve formazione sia per i partecipanti, sia per i giudici.

Per maggiori informazioni su regolamento, struttura e iscrizioni visitare il sito campionatoitalianodebate.it o scrivere alla mail aurora.varin@sn-di.it.